NUOVI CORSI ANNO ACCADEMICO 2017/18
L’Associazione Culturale Musicale Euterpe è lieta di annunciare l’apertura di nuovi corsi di strumento e collettivi: la Musica esplora altre forme attraverso il corso di chitarra elettrica e chitarra jazz, con i relativi corsi complementari di armonia jazz e tecniche di improvvisazione; tra gli strumenti a fiato al clarinetto fa compagnia il cugino sassofono; le attività complementari si rivolgono ai più piccini con i nuovi corsi di propedeutica musicale e corale, mentre si coinvolgono anche le future mamme attraverso il laboratorio di vocalità in gravidanza.
INIZIO ANNO ACCADEMICO 2017/18
OPEN DAY
NUOVO ORARIO DI SEGRETERIA
L'ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE EUTERPE A “LA FERA D'LA CONTENTA” DI SETTIMO TORINESE
Il giorno 4 settembre 2017 dalle ore 15 alle ore 22, l’Associazione Culturale Musicale Euterpe parteciperà a "A Fera d'la Contenta" di Settimo Torinese. Nel nostro stand troverete tutte le informazioni riguardanti i corsi e le iniziative relative all'Anno Accademico 2017/18!
Venite a trovarci per scoprire come trascorrere un buon anno in Musica!
Il CD con le foto del saggio e' ora disponibile
Preiscrizioni anno accademico 2017/2018
Da lunedì 26 giugno a venerdì 7 luglio si apriranno le preiscrizioni per l'anno accademico 2017/2018. Affrettatevi a riservare la vostra lezione settimanale ad un prezzo agevolato! Per informazioni, dettagli e costi vi invitiamo a contattarci o recarvi in segreteria, (orario di apertura della segreteria: 16:00-18:00).
Saggio di fine anno
Sabato 17 giugno, presso l’Educatorio della Provvidenza a Torino, con orario 21:00 - 22.30, si terrà il saggio conclusivo dell'anno accademico 2016/17 degli allievi dell'Associazione Culturale Musicale Euterpe. Genitori, parenti, amici ed amanti della buona musica sono invitati a partecipare. L'ingresso è libero.
Saggio delle classi di pianoforte, chitarra, canto e batteria
Sabato 27 Maggio, presso la nostra sede di via Rosselli n.8 a Settimo Torinese, si terrà il saggio delle classi di pianoforte, chitarra, canto e batteria. Quest’incontro si svolgerà dalle ore 15.30 alle 17.30 e prevede la sola partecipazione degli allievi della scuola. Il saggio di classe è inteso come un momento di aggregazione utile per mettersi in gioco e collaudare, per chi ne prenderà parte, i brani da eseguire al saggio di fine anno. Per tutti i partecipanti seguirà una merenda offerta dall’Associazione.