PREISCRIZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2018/19

Da lunedì 11 giugno a venerdì 15 giugno e da lunedì 25 giugno a venerdì 6 luglio si apriranno le preiscrizioni per l'anno accademico 2018/2019. Affrettatevi a riservare la vostra lezione settimanale ad un prezzo agevolato! Per informazioni, dettagli e costi vi invitiamo a contattarci o recarvi in segreteria, (orario di apertura della segreteria: 16:00-18:00).

SAGGIO DI FINE ANNO

Domenica 17 giugno, presso l’Educatorio della Provvidenza a Torino, con orario 17:00 - 19:00, si terrà il saggio conclusivo dell'anno accademico 2017/18 degli allievi dell'Associazione Culturale Musicale Euterpe. Genitori, parenti, amici ed amanti della buona musica sono invitati a partecipare. L'ingresso è libero.

Tags: 

Saggio delle classi di pianoforte, clarinetto, violino, batteria, chitarra

Spartito

Si comunica che il giorno 26 Maggio 2018, presso la nostra sede di via Rosselli 8, si terranno i saggi delle classi di pianoforte, clarinetto, violino, batteria, chitarra. L’accesso al pubblico è consentito SOLO per il saggio degli allievi dei corsi AMMALIATI DALLA MUSA JUNIOR E SENIOR dalle ore 17.30. Per gli allievi dei corsi inferiori, invece, l’appuntamento sarà alle ore 15.30 a porte chiuse.
Tra le esibizioni, dalle ore 17.00 alle 17.30, l’Associazione è lieta di offrire un rinfresco a tutti i Soci!

Tags: 

Due settimane di studio in compagnia della musica!

La scuola è finita ma la musica continua!

Anche quest'anno l’associazione culturale musicale Euterpe propone due settimane di full immersion nella musica, dal 25 giugno al 6 luglio, per approfondire le conoscenze acquisite durante l’anno e per sperimentare il piacere di suonare insieme!

Scegli le tue lezioni individuali di PIANOFORTE, CHITARRA, VIOLINO, CLARINETTO, BATTERIA e PERCUSSIONI, e collettivi di Musica d’Insieme e Laboratorio Corale!

Festa di Carnevale dell'Associazione Culturale Musicale Euterpe

Maschera di carnevale

Lunedì 12 febbraio 2018 alle ore 17 si terrà la festa di Carnevale presso la nostra sede di via Rosselli 8. Tutti i nostri allievi e soci sono invitati a partecipare... rigorosamente in costume!
Il pomeriggio avrà inizio con un momento musicale dedicato a grandi e piccini, a cui seguirà un rinfresco.
Le adesioni dovranno pervenire entro venerdì 09 tramite comunicazione diretta o e-mail.

Tags: 

SECONDO LABORATORIO DI STORIA DELLA MUSICA E CONCERTO

Concerto

Con l’arrivo di Novembre prosegue il nostro appuntamento con la Musica; la lezione, svolta in sede, sarà propedeutica all’ascolto di un concerto proposto dagli enti di spicco del panorama musicale torinese. Novembre sarà dedicato ai compositori Gesualdo da Venosa, con i suoi “Sei Madrigali”, Ludwig van Beethoven, con il “Concerto n.1 in DO Maggiore op.15 per pianoforte ed orchestra” e Igor Stavinsky, con “Petruska".

Pagine